Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore
Nome cognome
Eno Mucchiutti
Data di nascita
1919
Sesso
m
Luogo di nascita
Cormons (GO)
Livello di scolarizzazione
Conservatorio
Mestiere/Professione
Artista lirico.
Diario
Tipologia testuale
Memoria
Consistenza
35 p.
Natura del testo
Dattiloscritto: 2
Tempo della scrittura
2005
Estremi cronologici
1944 -1945
Provenienza geografica
Gorizia/provincia
Soggetti
Cadaveri Campi di concentramento Canto Detenuti politici Fame Freddo Giovinezza Guerra mondiale 1939-1945 Lavori forzati Lavoro Malati Miniere Musica Prigionieri Tortura
Parole chiave
Americani Liberazione Maltrattamenti Tedeschi
Luoghi del racconto
Austria Dachau Ebensee Germania Mauthausen Melk

Eno Mucchiutti

Dal palcoscenico ai campi di sterminio

Un artista lirico in pensione racconta di quando vive un anno di indicibili sofferenze nei campi di sterminio di Dachau, Mauthausen, Melk e Ebensee, lavorando in miniera, soffrendo fame, freddo, assistendo a inumani torture e alla morte di molti compagni di prigionia. Qui incontra anche persone sensibili che conquista con le sue doti canore, grazie alle quali riesce a sopravvivere e a tornare a casa.