Scheda di dettaglio
Rossella Canaccini
Diario dal Vietnam di un'adolescente
Una ragazza di quindici anni parte in Vietnam con il suo gruppo musicale per dare concerti nelle basi militari americane.
Estratti Diario: 5
Vai agli estratti
Sinossi
C’è la guerra in Vietnam quando Rossella, appena quindicenne, parte per Saigon. Fa parte di un complesso musicale insieme a tre ragazze poco più grandi di lei. È la voce del gruppo. Si esibiscono nelle basi militari, cantando per le truppe americane, cercando di portare per qualche ora un po’ di leggerezza in mezzo all’orrore. Ogni sera, nel suo quaderno, annota la gioia per l’applauso dei soldati, la paura dei bombardamenti, gli allarmi notturni. Scrive della nostalgia per la sua famiglia lontana e della miseria che la circonda.
A salvarla, in quei mesi, è il legame con le sue compagne. In particolare con Viviana: tra le due ragazze nasce un sentimento profondo di empatia, di complicità, una forma di sorellanza che le tiene in piedi quando tutto intorno vacilla. Insieme ridono, si confidano, si indignano, si proteggono. È grazie a quel legame che Rossella trova la forza di resistere, e forse anche di crescere.