Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore
Nome cognome
Rossella Canaccini
Data di nascita
1953
Sesso
f
Luogo di nascita
Livorno
Livello di scolarizzazione
Diploma scuola media inferiore
Mestiere/Professione
Diploma scuola media inferiore
Diario
Consistenza
pp. 53
Natura del testo
Fotocopia originale: 1 Dattiloscritto: 2 Originale autografo: 1 Allegati
Tempo della scrittura
1968 -1969
Estremi cronologici
1968 -1969
Provenienza geografica
Livorno
Soggetti
Adolescenza Aeroplani Amicizia Basi Militari Bombardamenti Cibo Concerti Famiglie Feriti Furto Giovinezza Malattie Musica Ospedali Paura Politica Razzismo Soldati Strumenti musicali Viaggi Viaggi aerei
Parole chiave
Scrittura giovanile
Luoghi del racconto
Chu Lai Da Nang Pley Ku Saigon Vietnam

Rossella Canaccini

Diario dal Vietnam di un'adolescente

Una ragazza di quindici anni parte in Vietnam con il suo gruppo musicale per dare concerti nelle basi militari americane.

Diario dal Vietnam di un'adolescente

Sinossi

C’è la guerra in Vietnam quando Rossella, appena quindicenne, parte per Saigon. Fa parte di un complesso musicale insieme a tre ragazze poco più grandi di lei. È la voce del gruppo. Si esibiscono nelle basi militari, cantando per le truppe americane, cercando di portare per qualche ora un po’ di leggerezza in mezzo all’orrore. Ogni sera, nel suo quaderno, annota la gioia per l’applauso dei soldati, la paura dei bombardamenti, gli allarmi notturni. Scrive della nostalgia per la sua famiglia lontana e della miseria che la circonda.

A salvarla, in quei mesi, è il legame con le sue compagne. In particolare con Viviana: tra le due ragazze nasce un sentimento profondo di empatia, di complicità, una forma di sorellanza che le tiene in piedi quando tutto intorno vacilla. Insieme ridono, si confidano, si indignano, si proteggono. È grazie a quel legame che Rossella trova la forza di resistere, e forse anche di crescere.