Autore
Ada VitaAnno
1942 -1945Luogo
MilanoTempo di lettura
4 minutiIl mio segreto diario di guerra

Bolzano, 30 Aprile 1945
 
"Ecco gli avvenimenti più recenti: Merano occupata dai partigiani, sarà vero? proveremo a telefonare alla Montecatini di Sinigo per vedere se è vero. Quella tensione che ho provato stanotte ora mi pare esagerata e mi vergogno ma purtroppo stavo proprio male. Avevo "quasi" ragione: le bombette cadute sono state da 15 a 20 e proprio nella nostra Zona, in Viale Trieste un camion centrato e bruciato (ecco il fumo! ) e la strada li intorno è molto rovinata e piena di vetri, e poi ..alla GIL davanti all'uscita, al collegio della GIL in Viale Trieste sul tetto ed al Posto di Ristoro, alla passeggiata vicino alla contraerea, vicino al Palazzo Ducale, e parecchie al Palazzo del Turismo ecc. . Sono andata a dormire alle 4, ma ho dormito male perché c'era un forte rumore di camion su Via Druso. Le notizie date su Merano sono una scemenza. L'Antonia ieri sera, dopo Pippo, ha preso una stazione tedesca: hanno detto che Hitler è morto e qualche giorno prima, il 29 Aprile, ha sposato Eva Braun. Pippo di stanotte ha colpito anche un padiglione dell'Ospedale Militare dove dormono i rimpatriati dei quali ne sono morti diversi, in tutto ieri notte ci sono state circa 18 vittime. Cara Mammina cosa fai, sei in pena? è tutto il giorno che mi sono fischiate le orecchie, anche noi vi rammentiamo spesso ma stiamo discretamente bene anche se molto scossi per questa situazione. "
 
Bolzano, 1 Maggio 1945
 
"Sfido io che avevamo freddo, stamani, 1 Maggio, ci siamo svegliati con la compagnia della neve fino metà montagna. Stanotte alle 01.00 mentre sono alla finestra in attesa di Pippo, vedo due che gironzolano con pila in mano e vanno su e giù per le cantine. Ho visto poi che sono della Polizei, chissà cosa cercavano!!. Dopo pranzo papà è andato a riposare un momento, io invece mi sono messa alla finestra, è brutto tempo, con le orecchie sempre pronte a captare..., mi sono appisolata, suona l'allarme grande, chiamo papà e scappo al S. Quirino.Dopo un po' sento il fischio di papà che mi cerca, ha incontrato un tedesco che gli ha venduto una camicia (bella £. 120) e gli ha proposto anche un abito a giacca per me ... ma ormai è sparito. Facciamo un giro per il Centro e troviamo un altro tedesco che ci vuol vendere una pezza di stoffa in cambio di ...salame, ma dopo qualche " trattativa ", spalleggiati da Boz e Beozzo, siamo riusciti a comprarla - mt. 46 e 1/2 - per £.2000, a testa, siamo in tre. Subito a casa l'abbiamo divisa, e sono venuti fuori 4 tagli, sempre a testa, sufficienti ognuno per un vestito, a Beozzo 1/2 mt. in più che potrebbe servirgli per il figliolo. Non so gli altri, ma noi abbiamo fatto un buon affare rivendendone poi due. Abbiamo poi comprato 4 gomitoli di spago a £.15 da un dipendente della Feldpost che lo ha ..." fregato" (=rubato). Siamo diventati commercianti, ma abbiamo la coscienza pulita perché li abbiamo presi (però pagati) ai tedeschi, i quali in precedenza li avevano rubati a noi. Anche Radio Brema comunica che Hitler è morto. Nuove trattative di pace."
Bolzano, 2 Maggio 1945
 
E' FINITA LA GUERRA
 
"Lo hanno comunicato alle 20,00: L'ho sentito dalla Radio della V Armata. Prima della notizia, mi ero messa d'accordo con Boz, per farmi imprestare la bici per venire da voi, la bici I' aveva appena ottenuta in cambio di uno di quei tagli di stoffa. Alle due avevo trovato il Giocondo che mi comunica che il domani sarebbero partiti per Viarago, attraverso le montagne (come volevamo fare noi) e che la guerra sarebbe finita in luglio o agosto ... che chicca!! Forse verremo su anche noi, ci vuole proprio una sbronza!! Di là da Boz si sente una gran confusione, sono andati tanti ragazzi e ragazze a ballare."