Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore 1
Nome cognome
Gian Primo Brugnoli
Data di nascita
1939
Sesso
m
Luogo di nascita
Imola
Livello di scolarizzazione
Laurea
Mestiere/Professione
Dirigente
Autore 2
Nome cognome
Marja-Liisa Suomalainen
Data di nascita
1941
Sesso
f
Luogo di nascita
Kajaani
Diario
Consistenza
101 p.
Natura del testo
Dattiloscritto: 2 Allegati
Tempo della scrittura
2021 -2021
Estremi cronologici
2004 -2021
Provenienza geografica
Bologna/provincia - Finlandia
Soggetti
Amore Anziani Coronavirus COVID-19 Distanziamento sociale Epidemie Pandemie Vacanze Vacanze estive
Parole chiave
Emergenze sanitarie Lockdown Terza età
Luoghi del racconto
Austria Bologna Croazia Emmerting Germania Medulin Salisburgo
Crediti immagine di copertina
Gian Primo e Marja-Liisa

Gian Primo Brugnoli, Marja-Liisa Suomalainen

Intermezzo (Lettere inglesi – XXI parte: anno 2021)

Due ottantenni si scrivono da molti anni, legati da un’amicizia profonda che, col tempo, si trasforma in amore.

Intermezzo (Lettere inglesi – XXI parte: anno 2021)

Sinossi

Gian Primo e Marja-Liisa hanno ottant’anni. Amici fin da giovanissimi, da tempo coltivano un epistolario che prende forma tra lettere, e-mail e messaggi WhatsApp.
Svincolati ormai dagli obblighi della vita adulta, della famiglia e del lavoro, si scoprono finalmente liberi di seguire la propria curiosità e i propri desideri. Così, la loro profonda amicizia, nutrita da una corrispondenza costante e sincera, con il tempo si trasforma in amore.
Gian Primo vive in Italia, Marja-Liisa in Germania. Dopo una lunga attesa si ritrovano, per ben due volte: trascorrono insieme alcuni giorni di vacanza e vivono emozioni intense, tenere e sorprendenti.