Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore
Nome cognome
Abdulrahman Shuab
Data di nascita
1997
Sesso
m
Luogo di nascita
Benin City, Nigeria
Livello di scolarizzazione
Diploma scuola media superiore
Mestiere/Professione
Giardiniere
Diario
Consistenza
Video
Natura del testo
Formato Digitale: 1 Allegati
Tempo della scrittura
2023 -2023
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2015-2022 Fine: 2023
Provenienza geografica
Nigeria
Soggetti
Accoglienza Canzoni Emigrati Emigrazione Immigrati Immigrati afghani Immigrati clandestini Immigrati nigeriani Immigrazione Immigrazione clandestina Lavoro Solidarietà Stranieri Tratta di persone Viaggi per mare
Parole chiave
Centri di accoglienza DiMMI, Diari Multimediali Migranti Emigrazione esterna Migranti Trafficanti
Luoghi del racconto
Africa Agrigento/provincia Castellammare di Stabia Lampedusa e Linosa Libia Napoli Napoli/provincia Nigeria

Abdulrahman Shuab

La mia vita

Un giovane nigeriano che coltiva la passione per la musica e scrive canzoni arriva in Italia attraversando il Mediterraneo. Compie un viaggio durissimo durato cinque giorni e approda prima a Lampedusa e poi a Napoli, dove dopo un periodo difficile incontra un uomo che si interessa alla sua storia e gli presenta un imprenditore che non esita a offrirgli un'occupazione. La sua vita ha così una svolta positiva, che include anche la musica, dato che il suo datore di lavoro diventa anche produttore delle sue canzoni.

La mia vita Abdulrahman Shuab
00:00 00:00

Sinossi

La testimonianza di Abdulrahman Shuab è tra quelle segnalate nell'ambito dell'edizione 2024 del Concorso DiMMi - Diari Multimediali Migranti