Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore
Nome cognome
Angelo Gaccione
Data di nascita
1951
Sesso
m
Luogo di nascita
Cosenza
Livello di scolarizzazione
Laurea
Mestiere/Professione
Giornalista
Diario
Crediti immagine di copertina
Copertina della prima versione della pubblicazione dell'episolario, edito da New Magazine Edizioni nel 1986

Angelo Gaccione

Lettere ad Azzurra - uno scrittore scrive a sua figlia

Sinossi

Caro moscerino...inizia così l'epistolario di Angelo, scrittore di mestiere, che scrive alla figlia Azzurra quando questa è ancora solo un'ipotesi. Man mano che il ventre della moglie si arrotonda e l'incontro si avvicina, Angelo si rivolge a quella che spera essere la sua bambina ("toccherà a me darti un nome se sarai una bambina: questi sono i patti con tua madre. Se invece sarai un bambino ci penserà la mamma. Ma il cuore mi dice che sarai una bambina, come desiderà papà.").  Angelo ci consegna, lettera dopo lettera, la gioia, i desideri, i dubbi e le paure di un uomo che sta per diventare padre.

Il testo si conclude con la nascita di Azzurra. E quando nasce la felicità del neopadre si esprime come quella di una "maternità al maschile" e con una promessa: volerle sempre bene, nonostante eventuali incomprensioni future.