Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore 1
Nome cognome
Sergio Farotto
Data di nascita
1960
Sesso
m
Luogo di nascita
Milano
Livello di scolarizzazione
Laurea
Autore 2
Nome cognome
Luca Cerani
Data di nascita
1960
Sesso
m
Luogo di nascita
Milano
Livello di scolarizzazione
Laurea
Mestiere/Professione
Dirigente
Diario
Consistenza
137 p.
Natura del testo
Dattiloscritto: 2 Fotocopia originale: 2 Formato Digitale: 1
Tempo della scrittura
1976 -2023
Estremi cronologici
1976 -2023
Provenienza geografica
Milano
Soggetti
Adolescenti Adolescenza Amicizia Animali domestici Cani Esplosione Famiglie Leva militare Scuole Sport Vacanze Vacanze estive
Parole chiave
Famiglia Montedison Scrittura giovanile Scuola
Luoghi del racconto
Brindisi Fermo Milano Trento/provincia Verona
Crediti immagine di copertina
Sergio e Luca

Sergio Farotto, Luca Cerani

Lettere di un adolescente ad un amico lontano

L’amicizia di scuola tra due ragazzi milanesi, interrotta da un trasferimento al Sud, continua a vivere in un epistolario autentico, brillante e ironico, specchio del loro legame.

Lettere di un adolescente ad un amico lontano

Sinossi

Due ragazzi milanesi, cresciuti insieme e legati da un’amicizia profonda, si ritrovano improvvisamente lontani quando uno dei due si trasferisce in Puglia per seguire il lavoro del padre. La distanza, però, non li separa: nasce tra loro una corrispondenza fitta e vivace, fatta di racconti leggeri e ironici, di amori, delusioni, passioni, vicende scolastiche e battute. Nelle loro lettere scorre la vita, con le sue pieghe e le sue scoperte. A quasi mezzo secolo dalle prime lettere, la loro amicizia continua a resistere, intatta e autentica come allora.