Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore 1
Nome cognome
Andrea
Data di nascita
01-01-1954
Sesso
m
Luogo di nascita
Laterina (AR)
Livello di scolarizzazione
Laurea
Autore 2
Nome cognome
Lorenza
Data di nascita
01-01-1949
Sesso
f
Livello di scolarizzazione
Laurea
Diario
Consistenza
146 p.
Natura del testo
Dattiloscritto: 3 Originale autografo: 1
Tempo della scrittura
1977 -2004
Estremi cronologici
1977 -2004
Provenienza geografica
Arezzo/provincia
Soggetti
Amicizia Amore Crisa Emozioni Introspezione Lontananza Matrimonio Sentimenti Separazione coniugale Sesso Studenti
Parole chiave
Incomprensioni familiari
Luoghi del racconto
Arezzo/provincia Bucine Chieti Firenze Laterina Ponticino
Crediti immagine di copertina
Andrea e Lorenza

Andrea, Lorenza

Mio dolce sasso di fiume

La storia di un amore tormentato e di un legame che continua a vivere, anche dopo la separazione, attraverso le lettere che i due amanti si scambiano.

Mio dolce sasso di fiume

Sinossi

Lui, Andrea, è uno studente marchigiano di medicina. Lei, Lorenza, una toscana già laureata in economia. Si incontrano a Firenze, nel 1977, e tra loro nasce subito un’attrazione impetuosa. Inizia così una relazione intensa e tormentata, fatta anche di lunghe lettere che colmano le distanze e i silenzi. Il loro amore attraversa fasi alterne: dapprima ardente e vitale, poi più fragile, ma sempre capace di ritrovarsi. Nel 1984 si sposano, dopo anni di passione e di conflitti. La vita coniugale, però, non porta la serenità sperata: arrivano la separazione, le difficoltà, la lontananza. Eppure, il loro legame non si spezza mai del tutto, continuando a esistere, tenacemente, nelle parole che continuano a scriversi.