Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Scheda di dettaglio

Autore
Nome cognome
Nataliya Serbska
Data di nascita
1977
Sesso
f
Luogo di nascita
Slavuta, Ucraina
Livello di scolarizzazione
Diploma scuola media superiore
Diario
Crediti immagine di copertina
Foto di Tina Hartung - Unsplash

Sinossi

Nataliya arriva in Italia, dall'Ucraina, all'inizio degli anni Duemila, con un desiderio: dare un futuro migliore alla sua bambina di un anno. E forse, quando parte, un po' bambina lo è anche lei, che di anni ne ha soli ventidue.

Nataliya approda in Italia e affronta anni difficili, lontana dalla figlia e dal marito e alle prese con lavori precari, fino a ottenere il permesso di soggiorno che le cambia la vita. Appassionata di disegno e cucito, si diploma in una scuola di moda a Milano e inizia a lavorare per grandi stilisti italiani.

Finalmente regolarizzata, può tornare in Ucraina per riabbracciare la figlia e riparte per l'Italia portandola con sé.

Oggi, guardandosi indietro, Nataliya sa di avercela fatta.

 

La testimonianza di Nataliya è stata pubblicata all'interno della raccolta:" Come alberi in cammino"/Storie Migranti. Antologia dei racconti finalisti del concorso DiMMi. Diari Multimediali Migranti 2021. Milano, Terre di mezzo, 2022.