Scheda di dettaglio
Autore
Nome cognome
Mario Tagliacozzo
Data di nascita
1902
Sesso
m
Luogo di nascita
Roma
Livello di scolarizzazione
Laurea
Diario
Tipologia testuale
Diario
Memoria
Consistenza
419 p.
Natura del testo
Dattiloscritto: 4
Tempo della scrittura
1943 -1944
Estremi cronologici
1937 -1944
Provenienza geografica
Roma
Soggetti
Agenti di commercio
Amicizia
Amore
Bombardamenti
Conventi
Ebrei
Emigrazione
Famiglie
Fascismo
Fede
Guerra mondiale 1939-1945
Lavoratori domestici
Lavoro
Migrazione interna
Persecuzioni razziali
Religiosità
Sfollati
Luoghi del racconto
Ancona
Champex au Lac
Firenze
Ginevra
Losanna
Magliano Sabina
Morlupo
Rieti/provincia
Roma
Roma/provincia
Svizzera
Mario Tagliacozzo
Ricordi della campagna razziale (1938-1944)
L'autore ha trentasei anni quando nel 1938 escono le prime leggi razziali contro gli ebrei. Durante la guerra, con la famiglia, è sfollato prima nelle Marche, poi a Magliano Sabina. Infine, tornati a Roma, si salvano anche grazie all'aiuto della Chiesa.
Estratti Diario: 5
Vai agli estrattiSinossi
La storia di Mario ha vinto il PREMIO PIEVE SAVERIO TUTINO nel 1997 ed  è stata pubblicata da Baldini & Castoldi nel 1998 in un volume dal titolo "Metà della vita".