Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Giorno della Memoria 2025

Un percorso dedicato al Giorno della Memoria: ricordare per non dimenticare mai 

Eno Mucchiutti
Al revier

Un artista lirico in pensione racconta di quando vive un anno di indicibili sofferenze nei campi di sterminio di Dachau, Mauthausen, Melk e Ebensee, lavorando in miniera, soffrendo fame, freddo, assistendo a inumane torture e alla morte di molti compagni di prigionia. Qui incontra anche persone sensibili che conquista con le sue doti canore, grazie alle quali riesce a sopravvivere e a tornare a casa.

[ Leggi l'estratto ]
Mario Tagliacozzo
Occupazione tedesca

L'autore ha trentasei anni quando nel 1938 escono le prime leggi razziali contro gli ebrei. Durante la guerra, con la famiglia, è sfollato prima nelle Marche, poi a Magliano Sabina. Infine, tornati a Roma, si salvano anche grazie all'aiuto della Chiesa.

[ Leggi l'estratto ]