Empatia
In un mondo che corre, non c’è tempo per mettersi in ascolto di sé e degli altri. Eppure vi è un'emozione fondamentale, che richiede tempo e cura, un atto lento che ci mantiene vivi, umani: l’empatia, emozione suprema.
L’empatia veicola l’idea di “patire insieme” — ma non solo nel senso negativo della sofferenza: anche in quello positivo del “vivere insieme”, del condividere, nello stesso momento, lo stesso sentimento.
È la più alta forma di immaginazione affettiva, l’arte della telepatia delle emozioni.
Per sentire l’empatia bisogna rallentare, uscire da sé per ascoltare l’altro, gli altri, e in essi riconoscersi.
Questo percorso propone testimonianze di persone che condividono relazioni di amicizia o d’amore, vicine o a distanza: persone che hanno scelto di aprire le braccia per andare a cercare, con le loro mani che si sviluppano come radici, altre radici, e così fare comunità.