Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Logo Fondazione Archivio Diaristico Nazionale

Tratto da

Lettere di un adolescente ad un amico lontano

Autore

Sergio Farotto, Luca Cerani

Tempo di lettura

18 minuti

Empatia

Leggi il mio diario
Ricordati di telefonare
Mercoledì scorso sono andato insieme a mia sorella ad un pranzo (tipo COCTEL!), anche perché i miei sono scesi giù in Calabria per un congresso. Dovevi vedermi: ero in giacca e cravatta. Ti prego non ridere.

11.4.78

Caro Lucaster

sabato finalmente faccio l'esame pratico di guida. Sarà una giornata tutta particolare, visto che appena dopo l'esame devo tornare a scuola all'ultima ora, alle 12, perché ho il compito in classe di inglese. Come sai (lo sai già?) i quiz li ho passati facilmente, facendo tutto esatto, e per giunta sono riuscito a suggerire 7 risposte a una di fianco. Ora ho la pratica e spero in bene. Sarebbe eccezionale passare subito. Dopodiché sono a posto. La scuola va cosi cosi. È iniziato il 3° trimestre e sono ancora senza voce, meno un 5 e mezzo in latino orale, ma giovedì ho il c.i.c di matematica e sabato quello di inglese, tutti e due importantissimi; nel caso li dovessi fare bene entrambi, sarei sicuramente promosso in queste due materie. Ma sarà una cosa non facile. Durante Pasqua siamo saliti su a Pinzalo in rulot e ci siamo fatti una bella sciatina. Proprio oggi, dopo alcune belle giornate con solo qualche temporale, è ritornato il freddo, e mi sono dovuto mettere il cappotto. Mercoledì scorso sono andato insieme a mia sorella ad un pranzo (tipo COCTEL!), anche perché i miei sono scesi giù in Calabria per un congresso. Dovevi vedermi: ero in giacca e cravatta. Ti prego non ridere. Malgrado tutto non stavo poi male, insomma, non mi sono fatto schifo (la cravatta naturalmente non era mia, ma l'avevo fregata a mio padre) (giammai) I miei genitori per 5 giorni sono andati, e noi due ci siamo un po' divertiti, andando qua e là. A proposito di matematica, complimenti per i tuoi voti. Noi, proprio questa settimana, abbiamo cominciato il programma di 5° con la teoria dei limiti, e si prevede già parecchio casino. (per me almeno, visto quest'anno fino a ora non ho capito molto). Giovedì c'è a S. Siro Inter-Brasile, e probably l'andrò a vedere, anzi di certo, visto che mi ha invitato mio zio, che ha beccato i biglietti da qualche parte (penso gratis). Che fortuna il Milan domenica! Hai visto che occasioni che abbiamo sbagliato! Domani c'è Juve-Brescia e mi sa che la Juve le beccherà sonoramente. Ah, mi sono dimenticato di dirti i miei voti in pagella: 2° trimestre. Eccoli:

Religione  molto

Italiano                5              6             secondo me non è male

Latino                   5              5             l’unica cosa della quale ho paura è matematica perché il voto è

Inglese                 5              7             bugiardo ai fini della promozione. Mentre in latino mi ha rubato

Storia                                    7            mezzo voto sia scritto che in orale (quella porca). Vabbè

Chimica                                4            

Fisica                                     6

Matematica       6              7

Filosofia                               7             quest’anno devo essere sicuramente promosso se voglio fare le

Disegno                               7             vacanze come si deve

Ginnastica                          7

 

Ricordati che mi devi dire quando e se posso venire da te. Non sai quando la Micaela va in vacanza?? Come va con la chitarra? Vedo bene. A che punto sei arrivato? Non farai mica solo brani classici spero. A proposito di fisica, (sto rileggendo la lettera) pensa che nell'ultimo test, ci sono state solo 2 sufficienze, e naturalmente lo ha annullato (io avrei preso~! Non male eh). La moto va benissimo. Proprio ieri di mattina c'era il sole ma, mannaggia alle 12.50 è cominciato a piovere a dirotto ed ha poi smesso alle 1.30. Morale, io, che sono andato in moto, mi sono preso una lavata di quelle che non ricordavo da tempo, e anche la moto balbettava. Che altro devo dire. Gli autoadesivi delle radio e tv libere non so proprio dove trovarli, se ci sono. Non mi dire che fai raccolta anche di questi. La Montedison non è ancora fallita? È lì lì eh? Hai sentito l'avventura di Mancini-Fogar? Non male. Una bella curetta dimagrante. Poveraccio Mancini, proprio quando era salvo. Anche Fogar deve stare ben attento se non vuole fare la stessa fine. Non ti preoccupare della lettera lunga. Non importa. L'importante è che ci scriviamo un po' più spesso e non come tre mesi fa. Sei d'accordo? (posta permettendo)
Ti saluto ciao Sergio

 

La scuola non mi da proprio problemi (tranne la matematica che di problemi trigonometriche ne da fin troppi [che spirito!])

1/5/1978 Brindisi

Dato che oggi è la festa dei lavoratori (io sono un operaio specializzato tubista), trovo il tempo di scriverti. Ma questa volta ho la scusa buona: il tuo letterofono (che sarebbe una lettera in stereofonia), spedito il 13/4, è arrivato solamente il 27/4 e quindi ti scrivo durante queste feste tanto attese e sospirate dal sottoscritto e da Micaela. Luca (è proprio sottoscritto!) Penso ti annoieresti se ti raccontassi come mi sto divertendo in questi giorni insieme a Micaela, comunque, detto in poche parole, sono 3 settimane che entriamo a scuola alle 9 e usciamo alle 11 per quella faccenda dei 4 giorni che sono a disposizione ai professori, che li hanno presi a mano a mano. Naturalmente per i genitori di Micaela, "ufficialmente" entravamo alle 8 e uscivamo all'una, con le conseguenti 3 ore a disposizione ogni mattina, con certe giornatazze che sembra già estate. Spero tu abbia capito qualcosa dal mio contorto discorso, che voleva dire che alla scuola non ci sto pensando proprio, il mio studio si è ridotto a 15 minuti al giorno, se poi li faccio veramente .... Inoltre con le tutte queste belle giornate si può andare comodamente in motorino, quindi immaginati le scorrazzate in 2 sul mio Gitan in giro per le spiagge qua nei dintorni. Insomma non ho +1 minuto di tempo e se ce lo avessi lo utilizzo per la chitarra. Per farti un'idea ho fatto il calcolo che in quest'ultimo mese ho fatto 400 km alla settimana!! (hai letto bene, quattrocento)-> che ne pensi? Ti sembrerà impossibile ma è così, tra le volte che vado a casa sua e i giri che ci facciamo insieme ... . E il Gitan che funziona insperatamente bene. Non si guasta mai e non ha ancora dato segni di cedimento, parte sempre anche quando è caldo ed anche in 2 va bello veloce! Insomma se non lo avessi ancora capito sono super-felice e penso sarà difficile trascorrere un'altra mese così per il resto della mia lunga vita. La scuola non mi da proprio problemi (tranne la matematica che di problemi trigonometriche ne da fin troppi [che spirito!]), e questo vale anche per Micaela che sembra più innamorata che mai, come me del resto. Ma arriviamo a noi: per la faccenda della tua venuta a Brindisi è tutto ok nel senso che i miei sono d'accordo, visto e considerato che per loro non sei affatto un peso, ma ti considerano un figlio gonzo come noi 3 fratelli. Resta quindi da stabilire quando tu debba venire. E qui sta il problema: dunque, con un po' di calma ti spiego le mie intenzioni: dato che si preannuncia che per questa estate io rimarrò per parecchio tempo solo, dato che Micaela va via, io avevo intenzione di sfruttare al massimo le possibilità di vederci e fare qualcosa proprio quando sarò solo. Quindi vorrei che tu venissi qua un 4-5 giorni prima che parta Micaela in modo che stiamo insieme e te la faccio conoscere, Quindi quando parte stiamo insieme e mi tieni un po' compagnia. Ho letto sul giornale che entro il 15 giugno devono essere già pronti gli scrutini per tutte le scuole, Quindi vuol dire che a metà giugno le scuole finiscono. Micaela dovrebbe partire qualche giorno dopo che sono finite le scuole, quindi andrebbe bene che tu venissi appena finiscono le scuole, in modo che stiamo un po' insieme tutti e 3 e poi quando parte si vedrà. Il punto vero però sta nel fatto che non è sicurissimo che Micaela parta quando ti ho detto, diciamo 95% delle possibilità e non vorrei dirti una cosa per l'altra. Questo perché: perché appunto non vorrei che tu venissi quando lei c'è e quando se ne va (e tu te ne sei già andato) io rimango solo come un gonzo. È chiaro? Spero di sì. Inoltre mi piacerebbe anche fare un salto a Milano, non so, magari quando tu devi tornare da Brindisi, vengo anch'io con te a Milano in modo che ci divertiamo un po' quando non c'è Micaela (tra l'altro Micaela va in vacanza a Pavia che è vicina a Milano). Insomma ho un sacco di idee per la testa e sarebbe bello poterle realizzare tutte per il meglio. In ogni modo comincio a dirti che puoi venire qua a scuole finite, dato che mia madre sta già bene da quasi un anno, anzi super-bene e spero non ci voglia un'altra volta l'autorizzazione firmata da mia madre, che mi ha già risposto di sì. Se i tuoi genitori si preoccupano della salute di mia madre, digli che gli è tornato il pallino del disegno e continua a dipingere a ripetizione, un'ottimo segno per una come lei. Nella tua prossima lettera dovresti dirmi quali sono i tuoi impegni e le tue intenzioni per quest'estate. lo vado in vacanza con i miei i primi 20 giorni di agosto.

Ti saluto, nella prossima lettera vedrò di parlarti di qualcos'altro.

Ciao Luca

P.S. Ehi! Ladrone, ti avevo detto di rimandarmi le foto del cane.

Le fotografie del Taigher me le ero dimenticate sotto la busta mentre la chiedevo e così sono rimaste qui. Scusami se la lettera è un po' corta ma i particolari li tengo per quando ci vedremo.

16.5.78

Caro Luca

Come va? lo abbastanza bene. Proprio oggi ho fatto il precetto, cioè la visita medica per il militare, e così pure sarà domani e dopodomani. Quindi in questi giorni niente scuola. Purtroppo devo essere idoneo, senza alcuna imperfezione e ho poche probabilità di avere una raccomandazione, sigh. Conosco solo un medico di Saggio, ma sarà molto difficile averla. Circa un mese fa ho fatto l'esame pratico della patente e naturalmente è andato tutto bene. È stata una cavolata enorme. Ho fatto un giretto di 3 minuti, dopodiché via. La patente non ce l'ho ancora naturalmente, ma la 126 la uso più o meno quando voglio - sempre che i miei non la usino. Riguardo la scuola, anche noi in questi tempi non stiamo facendo molto - ma non come te. All'inizio di maggio abbiamo fatto 2 gite, una x una conferenza di fotografia, Turco per me, e l'altra ad un industria di dischi, dove mi sono intascato l'ultimo ellepi di Venditti: sopra il segno della balena. Poi con la faccenda Moro ci sono state un po' di assemblee, scioperi e casini vari. Ora è tutto finito, ma per me ci sono 3 giorni di festa per il precetto. La scuola, come voti, sta andando sufficientemente Come ogni anno ormai sono nei casini pieni con latino. Per le altre materie sono quasi a posto. Dicevo per latino: 1 c.i.c. (compito in classe): 4 il 2° c.i.c. (facilissimo) purtroppo non mi sentivo tanto bene e in classe ho dovuto consegnare il foglio mezzo in bianco e così me lo annulla. Così è il 3. c.i.c. che deciderà. Se riuscirò a raggiungere la media del 5 in scritto, per poi cavarmela in orale, sono a posto, se no .... (sarebbe veramente un record!) Vabbè, meglio non pensarci. Che poi quest'anno sarebbe meglio durante le vacanze riposare un po' visto che il prossimo anno c'è la maturità. Anche qua a Milano il tempo s'è messo sul bello, o quasi, e si sta bene. Il Benelli va decentemente come al solito. I 65 li tocca sempre e a manetta va a 70, ma per poco perché si scarica come se non avesse più benzina. Qua in quartiere c'è sempre la stessa sfogna accanto a Mascolo, si è messo a fare il cretino anche De Silvi, e le ragazze sono tutte dietro agli lnverardi che hanno una 250 direi splendida. Dunque per la vacanza sono d'accordo su quanto mi hai scritto. Mi pare che le scuole finiscano il 6 di giugno. Tieni presente che io verso la prima settimana di luglio vado in Inghilterra. Quindi tu mi dovresti telefonare e dirmi quando Micaela parte, così potrei venire, qualche giorno prima o dopo allo stesso giorno. Insomma, cerca di confermarmi al più presto possibile quando Micaela parte. In caso poi che Micaela non vada via appena finite le scuole (il 5%) tu me lo dovresti dire subito in modo che io riesca spostare il mio viaggio in Inghilterra a giugno. Per agosto naturalmente niente, visto che come forse già saprai, vado con i miei, sempre che sia promosso, in roulotte in Jugoslavia, Romania, Cecoslovacchia etc. Le fotografie del Taigher me le ero dimenticate sotto la busta mentre la chiedevo e così sono rimaste qui. Scusami se la lettera è un po' corta ma i particolari li tengo per quando ci vedremo.

Ricordati di telefonare, (così pure farò io - promesso)

Ciao

Sergio

p.s. Bacioni come sempre a Micaela.

Manda al diavolo da parte mia la portinaia e i suoi schifosi pettegolezzi e, per quanto riguarda il suo cane mi farebbe molto piacere darlo in pasto al Tiger.

Brindisi 30-5-78 h.16.50

Cara barbapelosa,

Come vedi sto scrivendo sotto dettatura e spero che riuscirai a capire almeno 1/3 dei geroglifici della scrittura di Micaela (cioè io). Se ben ti ricordi oggi alle 14 mi hai telefonato per sapere quando puoi venire e come ti ho già detto dovremo parlarne dopo la metà di giugno dato che il 16/6 devo essere ricoverato di nuovo in'ospedale. Oggi per me è Micaela è finita la scuola dato che le interrogazioni erano finite e a scuola non avremmo fatto più un tubo. Tu invece a quanto pare sei ancora sotto il torchio, ma per poco speriamo che almeno quest'anno ti potrai godere l'estate in pace. Adesso ti racconto, come al solito all'inizio di ogni lettera, come passo le giornate. Adesso che è finita la scuola mi sa che alla mattina rimarrò solo, almeno finché non verrà un po' di caldo per fare i bagni, infatti fa ancora abbastanza freddino e il golf bisogna sempre tenerlo (tu naturalmente avrai già iniziato la tua stagione balneare nei tombini di Milano), in quello al 16/A si gode di un' ottima puzza e di topi fav9losi. Ma torniamo a me, adesso che ho la mano maciullata non posso fare ancora i bagni ma spero di iniziare presto, così almeno avrò l'occasione di prendermi a botte con Micaela nell'acqua e di fargli assaggiare che sapore ha l'acqua inquinata della Montedison. Ti ricordi le bevute che ti facevo fare quando sei venuto qua? Preparati perché quest'anno l'acqua è bella puzzolente e ti aspetto impazientemente. I miei pomeriggi prevedo che saranno abbastanza uguali perché da quando mi sono rotto la mano non posso più girare col motorino e sono costretto a rimanere sempre a piedi con Micaela. Nonostante la mia invalidità fisica (e ad opinione di qualcuna anche mentale) i 10km per incontrarmi con Micaela me li faccio lo stesso quotidianamente ma con l'autobus poiché la signorina difficilmente si degna di farseli lei, anche perché coi buzzurroni che girano per Brindisi non c'è molto da fidarsi. In questi ultimi giorni vado da lei verso le 16.30 e torno a casa verso le 19.30. Con Micaela sta andando tutto bene, anzi benissimo tranne qualche discussione che però penso che rientri nella normale sopravvivenza di una coppia come la nostra. A parte gli scherzi io gli voglio molto bene, e questo non so se vale anche per lei (sì, anche di più). Come vedi vale anche per lei. E tu come vai donne? È arrivata qualche nuova fiamma nel quartiere? In ogni caso tieniti libero per quest'inverno perché dovrai di nuovo tenermi compagnia, anche se come ti ho già detto per adesso non devi dire niente a nessuno. Al telefono ti ho già detto che ho intenzione di rimanere con Micaela perché stiamo benissimo insieme e oltre tutto l'anno prossimo verrebbe a fare l'università al Nord (Pavia) e quindi avremo ancora l'occasione di vederci. Può sembrare un'impresa disperata ma non ci troviamo e spero che tu mi aiuterai non portandomi sulla brutta strada: Micaela ti chiede di vigilarmi attentamente e di sapergli fare un dettagliato rapporto su ogni mio spostamento o strappo alle regole. Sicuramente sarà dura e ti confesso che nonostante abbia vissuto 15 anni a Milano mi dispiace moltissimo andare via da Brindisi e lasciare Micaela da sola. Oltretutto c'è un'altra fregatura che sarebbe la scuola, infatti sono costretto a fare l'ultimo anno e la maturità in una scuola in una classe che non ho mai visto in vita mia (dato che al V. Veneto non ci voglio e non ci posso più tornare perché sono fuori zona) ti rendi conto che schifo? Un'altra fregatura è il cane dato che mia madre non ha intenzione di portarselo a Milano e quindi dovremo lasciarlo a qualcuno, perché non mi va affatto dato che quando si lascia il cane a qualcuno di solito muore o per dispiacere o perché il nuovo padrone se ne frega altamente. L'unico fatto positivo poteva essere quello che saremmo tornati nella stessa casa ma forse non ci potremo tornare più dato che l'americano aveva già firmato il contratto e rimarrebbe per la strada. Inoltre dovremo lasciare la nostra villa al mare e tornare in uno schifosissimo condominio ad ammuffire come topi.

Per adesso non ho nient'altro da dirti e mi propongo di telefonarti uno dei prossimi giorni per saperti dire qualcosa di più. Tu intanto mantiene il silenzio e tieniti pronto nel caso dovessi venire qua a Brindisi. Manda al diavolo da parte mia la portinaia e i suoi schifosi pettegolezzi e, per quanto riguarda il suo cane mi farebbe molto piacere darlo in pasto al Tiger. Ti saluto e ti auguro buon fine scuola.

Ciao

Luca (con la mano sinistra)

Micaela

p.s. ricambia il bacio (sulla fronte!)