Scheda di dettaglio
Gaddo Flego
Chiesi a mio nonno: è solo un sogno?
Un giovane medico italiano in servizio nel cuore del genocidio ruandese nel maggio del 1994.
Estratti Diario: 5
Vai agli estratti
Sinossi
Nel maggio del 1994 Gaddo è un giovane medico appena tornato in Italia dal Ciad, dove ha prestato servizio per Medici senza Frontiere. A settembre deve iniziare a frequentare un Master a Londra ma si rende disponibile per una nuova missione, breve, che l'organizzazione umanitaria per cui lavora non esita a offrirgli: accetta così un intervento di urgenza in Rwanda, Paese africano in cui è in corso un genocidio. La sua equipe, formata dalla moglie Elena, infermiera, e da Claus, un belga che si occupa di logistica, è inviata a Nyamata, dove nel maggio di quell'anno hanno perso la vita circa 10.000 persone. La città che li accoglie è abitata, domina una calma irreale. In un ospedale improvvisato Gaddo e la sua équipe organizzano un piano per coprire le emergenze mediche e sanitarie, affrontando difficoltà enormi per eseguire gli interventi e gestendo il rapporto con i sopravvissuti, i militari, i rwandesi della diaspora che rientrano in paese.
 
La storia di Gaddo ha vinto il PREMIO PIEVE SAVERIO TUTINO nel 2014 ed è stata pubblicata da Terre di mezzo nel 2015 con il titolo  “Un milione di vite”.