Autore
Brandon Michael Cleverly BreenAnno
2022 -2022Luogo
Stati Uniti d'AmericaTempo di lettura
2 minutiCronache di un padovano insolito
“Siccome le cose tra di noi stanno andando bene, non mi dispiacerebbe se condividessimo le bollette.” Disse proprio così. Sono queste le parole che Mattia pronunciò per chiedermi se volessi trasferirmi insieme a lui nella nuova casa. O meglio, nella vecchia casa. Non è mai stato molto bravo con le parole, ma le emozioni le esprimeva in altri modi. “Fammi capire”, dissi, “mi stai dicendo che vuoi convivere?”. “Be’... insomma. Non farti strane idee, è semplicemente che ci conviene. Già stai quasi tutte le notti da me. E devi andare via da casa tua.” Questo era vero. Per l’ennesima volta, per un motivo o un altro, dovevo cercare una nuova casa, non potevo più restare dov’ero. Non sapevo cosa pensare. Ovviamente ne ero felice, anche molto, però le sue azioni sembravano contraddire le sue parole. Mi diceva sempre: “È difficile che mi affezioni, non aspettarti grandi cose, viviamo ogni giorno nel presente”. E adesso che si è presentata l’occasione mi chiede se voglio andare a convivere. “Mattia, se sei sicuro che è quello che vuoi, allora sì, vengo volentieri.” Eravamo appena usciti dalla jacuzzi alla sauna di Padova, dopo essere tornati quel giorno dalle montagne bellunesi. Lui stava fumando una cicca di quelle già fatte e confezionate, non era capace di girarsele da solo – o meglio, era troppo pigro per farlo. In montagna, a Longarone – di preciso sopra Longarone, a Podenzoi – faceva anche fresco, ma tornati giù nella Pianura padana c’era la solita afa d’agosto. Non mi sentivo più soffocare dall’umidità però, vuoi per il bagnetto che avevamo appena fatto vuoi per il calore che sentivo dentro. Qualcosa di affine all’amore, anche se non sapevo cosa fosse. Pensavo che a prescindere l’amore fosse escluso ai gay. La promiscuità va bene, basta che quelle cose le facciate di nascosto e che non le raccontiate, ma l’amore tra due uomini? No, quello non esisteva e non poteva esistere.