Autore
Ndeye Marieme FallAnno
2022 -2022Luogo
SenegalTempo di lettura
2 minutiQuesto viaggio l'ho chiamato in cerca di fortuna
Il mio volo era alle 23.30 così mi sono precipitata all’ingresso, il mio fratellino e le mie due zie ci hanno portato all’aeroporto, mia nonna non voleva venire perché non voleva che piangessi perché sono troppo attaccata a lei. Non ho potuto resistere alla voglia di viaggiare! Così ho deciso di lasciare il mio nido accogliente e partire per l’ignoto. Ero molto grata a mia madre per il suo sostegno e così, il 28 luglio 2021, ci siamo imbarcati su un volo al Neos da Dakar a Malpensa. Ricordo i primi giorni in questa città, faceva un po’ caldo e non ero abituata al caldo. Tutto mi ha stupita: la gente, lo parla… Conoscevo solo poche parole di italiano. Inizialmente, ci siamo arrangiati con il francese ma dopo cinque, sei mesi, parlo italiano più o meno fluentemente. Era imparare la lingua che era la cosa più facile in questa nuova vita. Ero affascinato dalle persone. Gli italiani sembravano sorridere tutto il tempo e davano l’impressione di non aver assolutamente preoccupazioni nella vita, sembravano divertirsi. Si baciavano ogni volta che si incontravano e parlavano molto velocemente e ap- passionatamente. Ho amato questa atmosfera di felicità. Lodi è una città molto bella, e ho ricordi meravigliosi di questo periodo della mia vita.
Ndeye Mariéme Fall (Senegal, 2005)
Ha scritto di sé: “Sono Ndeye Mariéme, sono nata in Senegal e sono venuta in Italia nel 2021. La mia vita ruota intorno a tre passioni. La prima, la più intensa e la più importante di tutte, è la mia famiglia. La seconda, la più elettrizzante, è quella della mia passione sportiva. Sono sicura che questa bella iniziativa sarà l’occasione per un confronto di esperienze e di punti di vista diversi, la terza la mia vita scolastica unita alla mia passione delle lingue straniere”.